Traducendo Einsamkeit
STANZE DEL NORD
SCORRONO LE COSE CONTROVENTO di FEDERICA GALETTO
ODE FROM A NIGHTINGALE - ENGLISH POEMS
A LULLABYE ON MY SHOULDER di Federica Nightingale
EMILY DICKINSON
giovedì 27 ottobre 2011
venerdì 21 ottobre 2011
Mary Blair

Il suo stile e il suo eccezionale senso del colore, precursore e innovativo negli anni 50′ è attualissimo ancora oggi. Oggi ricorre il 100°anniversario della sua nascita.





Etichette:
arte,
artisti stranieri,
autunno 2011,
illustrazione,
mary blair
giovedì 20 ottobre 2011
"Acqualuna" di Ada Crippa

Federica Galetto
Tuttazzurro
Una finestra di cielo
raccolgo dalla mia stanza tuttazzurro
funi di luce m’apposta alle pupille attese
l’infinito è aperto la gravità contraria del peso
Invito
Vieni vieni che mi piace
la casa a cui mi conduci
sogno non più sogno
quelle stanze azzurre
come l'acqua e il cielo
da cui siamo venuti.
End
Saliva la strada sulla collina
e noi a mani unite
verso la luna
fu quando la toccammo
che i ruscelli seppero
della polvere dei sogni
nelle loro acque.
Ritrovarsi
Acqua, sabbia e suono d'onde
ai piedi il passo
in danza muovono.
Scissa materia in armonia
nel ritrovarsi sulla riva.
Ada Crippa
Ada Crippa è nata ad Agrate Brianza dove vive. Scrive poesie dall’età di otto anni. Proviene dal mondo operaio e dalla militanza politico-sindacale. Attualmente è coordinatrice del GLA (Gruppo Letterario Agratese) con il quale organizza eventi culturali, letture pubbliche e performance. Gestisce un sito di scrittura.
Sue pubblicazioni:
“Antimenti”- antologia a tre voci (1989)
“Vele” - LietoColle (2007)
“Libero Suono” - plaquette PulcinoElefante (2004)
“Albero” – plaquette PulcinoElefante (2005)
È presente in diverse antologie tra le quali: “Ti Bacio in bocca” – “Stagioni”- “Luce e notte” - “Milano verso Roma”- “Corale per opera prima”, Lietocolle; “Subdoli Voli” – Pragmata Edizioni; “Poeti Lombardi” G.Perrone Editore; “Donne si raccontano” - “Antologia otto marzo” – EditSantoro.
Ha ottenuto segnalazioni e premi in diversi concorsi letterari.
"Acqualuna" - Onirica Edizioni -Silloge di componimenti brevi vincitrice del concorso "Le chicche di grano" 2010
978-88-96797-24-2
Euro 6
Etichette:
ada crippa,
autori,
autori italiani,
autunno 2011,
biografia,
libri,
libri di poesia,
onirica edizioni,
poesia,
poesia italiana
domenica 16 ottobre 2011
Giorni di pioggia e un cappello rosso





photo 1. Martin Munkacsi - 1934
photo 2. Vogue Italia - "Storm", Paolo Roversi
photo 3. Vogue Italia - "Storm", Paolo Roversi
photo 4. Vogue Italia - "Storm", Paolo Roversi
photo 5. Norman Parkins - 1959
Le ampolle che non ho riempito
I muri che non ho scalato
I vetri ad asciugare dopo piogge d’avanzo
Mi s’impone di regolare il passo tacendo
come se il comodino e i libri e gli occhiali
potessero parlarsi e raccontare la morte
Ma poi si introduce una luce dal mattino
Raggrumando le ombre s’apre sui discorsi smarriti
S’innalza nella mente un quadro o un colore
E parla con la lingua degli uccelli e dell’aria
Come un favolare distinto che strema e conforta
Così, senza rami m’arrampico ai ciliegi
Ai tronchi di quercia m’appoggio
Senza timore
Federica Galetto da "L'economia del silenzio"
La bellezza delle cose
Non hai mai sentito dire
che la bellezza delle cose ama
nascondersi
ed è forte quello che ho dentro
distante dalla mediocrità
ho rischiato di perdere tutto per non subirla
Non hai mai sentito dire
che la bellezza delle cose ama
sorprenderti
ed è forte quello che ho dentro
distante dalla mediocrità
ho bendato i miei occhi da tempo per non vederla
ed avrei voluto trovarmi tra le tue parole più belle
raccogliere un brivido dai tuoi sguardi
ed avrei voluto trovarmi tra le tue risposte distratte
Abbiamo vagato a lungo in quei discorsi preziosi e contorti
senza concludere
ed è forte quello che ho dentro
distante dalla mediocrità
ho inseguito il rumore assordante per non sentirla
ed avrei voluto trovarmi tra le tue parole più belle
raccogliere un brivido dai tuoi sguardi
ed avrei voluto trovarmi tra le tue risposte distratte
non hai mai sentito dire
che la bellezza delle cose ama nascondersi
Carmen Consoli
Etichette:
autori,
autori italiani,
autunno 2011,
federica galetto,
fotografia,
poesia,
poesia in musica,
poesia italiana
domenica 9 ottobre 2011
POETI AL GARRAFFELLO
POETI AL GARRAFFELLO, LA BELLEZZA E LA ROVINA
BACKSTAGE
PALERMO, 30 SETTEMBRE 2011
L'amico e poeta Sebastiano Adernò mi scrive :
"Ci tengo molto a trasmettere l'eccezionalità del luogo dove si tiene questo reading di Poesia.
Spero che questo video di backstage permetta di cogliere la precarietà, le difficoltà e il magnifico contrasto tra la Rovina e la Bellezza".
BACKSTAGE
PALERMO, 30 SETTEMBRE 2011
L'amico e poeta Sebastiano Adernò mi scrive :
"Ci tengo molto a trasmettere l'eccezionalità del luogo dove si tiene questo reading di Poesia.
Spero che questo video di backstage permetta di cogliere la precarietà, le difficoltà e il magnifico contrasto tra la Rovina e la Bellezza".
Etichette:
autunno 2011,
poesia,
video,
video-poesia
giovedì 6 ottobre 2011
Tomas Tranströmer Premio Nobel per la Letteratura 2011

Tomas Tranströmer si è aggiudicato il Premio Nobel per la letteratura 2011. Ecco una sua poesia – Pagina di un libro notturno – pubblicata da Crocetti Editore.
Pagina di un libro notturno
Sbarcai una notte di maggio
in un gelido chiaro di luna
dove erba e fiori erano grigi
ma il profumo verde.
Salii piano un pendìo
nella daltonica notte
mentre pietre bianche
segnalavano alla luna.
Uno spazio di tempo
lungo qualche minuto
largo cinquantotto anni.
E dietro di me
oltre le plumbee acque luccicanti
c’era l’altra costa
e i dominatori.
Uomini con futuro
invece di volti.
Tomas Tranströmer
sabato 1 ottobre 2011
D'un barlume il disincanto - Videopoesia di Federica Galetto
D’UN BARLUME IL DISINCANTO
Balzando d’un barlume il disincanto
Dei corpi molli
Allo stato d’ebbra rota
Che gira
Scaltra nel senso
Mirabile è un istante
diretto come fionda
Nell’imbriglio che cinghia
Altrove non stringe.
Se mai avessi Tempo
per credere
che la carne provata
è la mia
Stretta
al riverbero scialbo
di questo sogno stanco.
Federica Galetto
Etichette:
autori,
autori italiani,
autunno 2011,
federica galetto,
federica nightingale,
poesia,
poesia italiana,
video,
video-poesia
Iscriviti a:
Post (Atom)